sabato 20 dicembre 2008

non litigate

cappellate

martedì 16 dicembre 2008

grazie feisbuc

perchè, adesso che ci siamo tutti inFeisbuccati, nessuno caca più il blog?

venerdì 14 novembre 2008

Schiavi

l'ultima performance di kakà a Roma in piazza del popolo :-)

martedì 21 ottobre 2008

domenica 5 ottobre 2008

e marcellino si sposa :-)


Tete (Mozambico), 05/10/2008


Ciao a tutti miei cari,
ebbene si sono ancora vivo… Scusate se non mi sono fatto sentire per tutto questo tempo da quando sono partito, ma sono stato molto preso in questo periodo da cose differenti.
Innanzitutto avevo bisogno di un po' di tempo per ambientarmi al nuovo paese, al nuovo progetto e ai nuovi colleghi, che come sempre all'inizio non e' cosi semplice, specialmente in questo caso poi visto che si tratta di un progetto piu' ampio e complesso del solito.
Comunque dopo un mese e mezzo quasi che sono qui devo dire che mi sono gia' abbastanza bene inserito, per cui non dovrebbero esserci particolari problemi da qui in avanti.
A differenza della precedente missione in Darfur, in cui mi son ritrovato a vivere per 6 mesi e mezzo in un posto isolatissimo in una specie di accampamento molto terra terra, nel mio bel tukul di pietra e paglia, ora mi ritrovo a vivere in una ridente cittadina mozambicana Tete, di circa 100.000 abitanti, in cui si puo' trovare piu' o meno di tutto (persino la pizza), attraversata dal fiume Zambesi (dal balcone del mio appartamento si ha una vista stupenda sul fiume) in un appartamento di circa 60 mq molto carino, che divido con un altro collega e pensate con un condizionatore per stanza, visto il caldo assassino che c'e' qua…
Certo non ero piu' abituato a questo lusso, infatti non uso molto il condizionatore, ma vi assicuro che a volte, specie di notte prima di prendere sonno, e' davvero indispensabile, pensate che in questo periodo ci sono 40/42 gradi durante il giorno, ma la notte non e' che scenda poi di tanto la temperature e ancora non siamo nel periodo piu' caldo che verra' nei prossimi mesi….

Comunque parlando del progetto in particolare, il lavoro di MSF in Mozambico e' incentrato sulla cura e prevenzione dell'HIV/AIDS ed in particolare qui in Tete lavoriamo nell'ospedale provinciale ed in quattro centri sanitari all'interno della citta', uno un po' piu' all'esterno, uno in un'altro distretto e altri quattro in distretti diversi da quello in cui io mi trovo. Tutti questi centri sono gestiti dal Ministero della Sanita' mozambicano e MSF svolge le sue attivita' cercando di integrare il suo personale con il personale del Ministero in modo che quando il progetto chiudera', tra due/tre anni circa, loro potranno continuare a svolgere queste attivita' autonomamente.

Il mio lavoro in particolare, come sempre, riguarda la parte logistica del progetto, cioe' la gestione di tutta la parte tecnica che sta a supporto delle attivita' mediche.
Devo dire che questa volta e' un po' piu' complicato del solito, visto che il progetto e', come dicevo, abbastanza grosso, e oltre alle normali attivita' dobbiamo essere pronti ad affrontare l'emergenza alluvioni e colera che quasi ogni anno puntualmente arriva con l'intensificarsi delle piogge in alcune zone del Mozambico particolarmente a rischio generalmente nel periodo che va da Gennaio a Marzo.

Per il resto, che dire, la gente qui e' stupenda, come al solito, i bambini sono meravigliosi e son contento di aver ripreso a parlare portoghese, e' una lingua che mi piace tantissimo e sto diventando sempre piu' esperto…

Infine prima di lasciarvi devo darvi questa notizia BOMBA come nell'oggetto di questa mail e cioe' questa:
ebbene si, miei cari, finalmente ho deciso di fare il grande passo, mi sposo!!!

Lei e' una bellissima ragazza mozambicana di 27 anni, si chiama Nanett, lavora per MSF anche lei e non so come spiegarlo ma e' stato subito amore a prima vista…
Lo so che magari puo' sembrarvi tutto un po' assurdo e una decisione un po' troppo affrettata, io stesso, se ci penso, mi meraviglio di questa mia decisione, ma vi posso assicurare che e' qualcosa che sento di volere fortemente e seriamente e sono davvero convinto di questa mia scelta e sento che e' qualcosa che doveva succedere prima o poi nella mia vita e solo in questo modo, cosi all'improvviso…

Per farvi capire che non e' uno schezo abbiamo gia' fissato la data con il Parroco della chiesa principale qui in Tete, 27 di dicembre 2008, e domani cominceremo insieme il corso prematrimoniale. Stiamo gia' cominciando ad interessarci dei preparativi con l'aiuto della sorella gia' sposata, che e' superentusiasta all'idea di organizzare il tutto perche' sia un matrimonio impeccabile e anche tutti i suoi parenti, a cui abbiamo gia' cominciato a comunicarlo sono superfelici.

E non vi dico quanto noi due siamo felici ed entusiasti di tutto questo…..

Non appena avremo fatto fare gli inviti li spediro' a tutti via mail e chi avra' voglia di farsi un viaggetto in Mozambico e partecipare al mio matrimonio il giorno 27 di dicembre 2008 sara' naturalmente il benvenuto.

Per il momento vi saluto con un grande abbraccio e spero di non avervi sconvolto troppo con questa notizia, ma era qualcosa che dovevo comunicarvi in qualche modo perche' ci tenevo davvero a rendervi partecipi della mia felicita'.

A presto.

Marcello

giovedì 2 ottobre 2008

Il video dell'estate

Pearl R.E.M.

mercoledì 1 ottobre 2008

TRISTEZzA....


Ma mi verrete poi a trovare a Saluzzo??

mercoledì 17 settembre 2008

- 14....

NB: lollo la barbetta non cel'ha.... non ancora

Ichnusa Night

venerdì 12 settembre 2008

one day...

IL LIBRETTO COL VOTO DI F-I-S-I-C-A E' STATO UFFICIALMENTE TAUTATO!
non mi resta che mandare il mio CV al CERN....

giovedì 11 settembre 2008

MESSAGGIO PER TONINO

Pippa leggi bene cosa ti dicono addirittura dalla SARDEGNA!!!

mercoledì 10 settembre 2008

AAA

CERCASI RAGAZZA PER STANZA DOPPIA

martedì 2 settembre 2008

Quasi nello spazio....


Il sovrastante aggeggino, riproduzione fedele del telescopio di Galileo (uiiiiiiii), il prossimo anno sara' spedito nello spazio dalla NASA in occasione dell'anniversario della scoperta di Mr. Galilei

con due astronauti..SCUSA SE E' POCO!

da sinistra: zia, Paolo Nespoli, Frank De Winne (sopra), lollo

giovedì 28 agosto 2008

mercoledì 27 agosto 2008

RICORDI: JENKA!!!

La Confraternita dell'uva


Dopo 22 ore di viaggio eccoci approdati ad Albissola Marina dove ci attendeva una coppia dedita all'alcool e un ristoratore pazzo che ci ha sfamato e rifocillato.
Grazie Flavio!!
Una giornata del genere necessitava una testimonianza!
Notate soprattutto gli sguardi svegli e lucidi...

mercoledì 11 giugno 2008

le opere di kaka

venerdì 6 giugno 2008

Big Buck Bunny


Big Buck Bunny from Blender Foundation on Vimeo.

martedì 27 maggio 2008

ex canditi nell'etere

e chi se lo sarebbe mai immaginato di vedere tiziana in tv ?
bella e brava come sempre, complimenti e w la tycis

giovedì 1 maggio 2008

ohi ohi che fatica

ebbene si, gluck è riuscito nella malsana idea di organizzare una partita di calcio 11 contro 11 in un campo quasi regolamentare, grazie a valentina cristina e katya abbiamo le prove visive di questo sfracello, la qualità del gioco, soprattutto nostro è davvero pessima, la cosa più notevole è sentire i pettegolezzi sugli spalti....
dura parecchio eh

mercoledì 30 aprile 2008

venerdì 14 marzo 2008

Kaguro, 5 Marzo 2008

Ciao a tutti carissimi,
Spero stiate tutti bene. Lo so che non mi faccio sentire da un po' ma vi
giuro che non ho proprio avuto tempo. Comunque ogni tanto riesco a trovarlo
il tempo per scrivere due righe e cosi' eccomi qua...
Qui le cose procedono alla grande anche se confesso che comincio un po' ad
avvertire la stanchezza di quattro mesi di missione sulle spalle ma so che
posso farcela senza problemi fino alla fine. Ah, a proposito di fine, vi
anticipo che molto probabilmente dovro' estendere di qualche settimana,
credo addirittura di un mese, la mia missione perche' il mio sostituto
potra' arrivare qui a rimpiazzarmi non prima dei primi di Maggio e finche'
da Khartoum, tra briefings vari, arriva qui in Kaguro, passeranno almeno due
settimane, piu' passaggio di consegne con me, alla fine partiro' intorno a
fine Maggio... Ma non e' un problema, se volessi potrei anche
tranquillamente partire quando il mio contratto termina e cioe' il 21 di
Aprile ma sinceramente non voglio lasciare i miei colleghi in difficolta'
senza logista per circa un mesetto... bisogna essere un po' flessibili in
questi casi.
Avrei tante cose da raccontarvi riguardo al periodo in cui non mi sono fatto
sentire, ma chiaramente non posso elencarvele tutte, sono troppe. Ma una che
mi e' rimasta impressa ve la devo proprio raccontare...
Circa un paio di mesi fa abbiamo avuto l'ennesima emergenza per cui siamo
corsi come al solito di sera nel dispensario ed abbiamo dovuto eseguire
l'ennesimo parto cesareo, che come vi ho spiegato la volta scorsa per noi
qui e' un'emergenza, visto che non abbiamo gli strumenti adatti ed il
personale medico adatto.
Inizialmente i miei colleghi medici ed infermieri hanno avuto qualche
difficolta' perche' anche se sono riusciti a tirar fuori il neonato, il
piccolo non respirava e hanno tentato di rianimarlo come potevano, mentre
allo stesso tempo la madre cominciava a risvegliarsi dall' anestesia quando
era ancora troppo presto, visto che ancora non avevano richiuso il
tutto..... Vi lascio immaginare i momenti di panico ma alla fine la madre si
e' riaddormentata con un' altra anestesia e il piccolo ha cominciato a
respirare anche se non piangeva, probabilmente perche' troppo debole....
Comunque quella e' stata per me la prima volta che ho assistito ad un parto
cesareo ed in quelle condizioni poi..... Eravamo tutti nella stanza che
solitamente usiamo come sala operatoria quel giorno, intendo non solo il
medico e i due infermieri ma anche io e la coordinatrice del progetto che
cercavamo di essere comunque di aiuto in qualche modo. Quando sono rientrato
nella stanza, dopo essere uscito fuori a controllare che i collegamenti
elettrici dal generatore alla lampada operatoria, fossero a posto, la
coordinatrice mi ha passato il piccolo neonato dalle sue braccia alle mie
chiedendomi di tenerlo per un po' e alla fine l'ho tenuto in braccio per due
ore circa fino a quando cioe' i miei colleghi non hanno finito il tutto e
portato la madre nel reparto a riposare.
Vi assicuro che per me e' stata un'esperienza che non dimentichero' mai....
Ora la madre e il bambino stanno bene e proprio qualche giorno fa son
passato dal reparto in cui erano per salutarli perche' stavano per ritornare
al loro villaggio ed e' stata un gioia immensa per me rivedere il piccolo
che ho tenuto in braccio per due ore appena e' nato a distanza di un paio di
mesi circa ed in ottime condizioni, quando l' ho salutato sembrava quasi mi
abbia riconusciuto perche' mi ha sorriso.....
Comunque qui andiamo avanti coi lavori, il nuovo ufficio e' quasi alla fine
anche se ogni volta dobbiamo scontrarci con mille difficolta' per ricevere
il materiale ed e' davvero mortificante.....ma tutto sommato sono abbastanza
soddisfatto del lavoro che abbiamo fatto finora.
Un' altra bella notizia e' che ho avuto la brillante idea di costruire un
campo di calcio proprio vicino alla scuola in modo che rimanga per i bambini
ed ho comprato in El Fasher, dove ho passato un week-end di riposo, giusto
per staccare un po' dopo quattro mesi sempre nello stesso posto, 22 divise
da calciatore, pantaloncini e magliette, per due diversi team da 11, due
palloni in cuoio, uno per noi adulti ed uno per i bambini della scuola, e
addirittura 6 paia di scarpette da calciatore, le cui taglie mi sono state
espressamente richieste da alcuni dello staff locale, per iniziare a fare
qualcosa di diverso e divertente in questo bellissimo posto dimenticato da
tutti.
E tutti sono talmente entusiasti che perfino i lavoratori giornalieri, che
di solito lavorano per noi nella costruzione del nuovo ufficio fra le varie
cose, si sono offerti di aiutarci a sistemare il nuovo campo, ripulendolo
dalle erbacce, riempiendo con grosse pietre e poi con terra alcune trincee
scavate dall' acqua durante la stagione delle piogge, per livellare bene o
male la superficie del campo stesso, tracciando le linee di delimitazione,
centro campo ed aree di rigore ed infine, proprio oggi fissando le porte in
pali di acciaio e traverse. Domani prima partita ufficiale di inaugurazione:
Ufficio contro Dispensario. Ci sara' da divertirsi......
Pensate che da quando si e' sparsa la voce che avevamo intenzione di
costruire un campo da calcio nel mercato del villaggio sono cominciate a
comparire scarpette da calcio e palloni in gomma, articoli mai visti prima
in Kaguro city........

Ok, credo di aver scritto abbastanza per oggi, vi prometto che cerchero' di
farmi risentire un po' piu' spesso.

Un abbraccio a tutti e a rivederci presto, non manca poi cosi' tanto...

Marcello

giovedì 6 marzo 2008

il 2 maggio esce il nuovo album degli afterhour, checchè se ne dica (o checche se ne dica se parla dani) è uno dei "nostri gruppi" qui c'è il nuovo singolo:



Guarda questo video: E’ solo febbre



Aggiungi al mio profilo | Altri video

mercoledì 27 febbraio 2008

YES WE CAN!

giovedì 21 febbraio 2008

Auguri Giannina

quell'amore di fanciulla che è nata il giorno di san valentino ci ha deliziati con una bellissima festa,
ha compiuto 30 anni anche se non ne dimostra manco 18 e quindi fate in tempo a farle ancora gli auguri e a dare un occhiata a un paio di foto...
ancora auguri bubbola


giovedì 31 gennaio 2008

Italia vs Europa

sempre da omar
cliccate qui

Noi

sabato 26 gennaio 2008

sirenito

questo blog me l'ha consigliato omar , è tutto in spagnolo ma i corti son davvero belli, come questo :

giovedì 24 gennaio 2008

incredibile

avete lo schermo sporco ?

cliccate qui

venerdì 18 gennaio 2008

Marcello, Kaguro, 18 Gennaio 2008

Ciao a tutti carissimi,
Come va? Spero tutto bene. Io sto abbastanza bene e le cose qui continuano
ad andare avanti per il meglio, almeno per quel che riguarda il nostro
lavoro.
Mi rendo conto che non e' da tanto che vi ho spedito l'ultima mail ma, visto
che alcuni di voi mi hanno scritto negli ultimi giorni chiedendomi come sto
e come le cose stanno andando e di farmi sentire anche solo per dire che va
tutto bene, eccomi qua. In effetti non ho tanto tempo a disposizione per
rilassarmi un po' e scrivere due righe perche' c'e' sempre tanto da fare
qui, come potete immaginare, ma ogni tanto, specie il venerdi (non ricordo
se ve l'ho gia' detto ma qui la nostra domenica e' di venerdi) mi fa piacere
rilassarmi un po' e scrivere a tutti voi, giusto perche' non vi
dimentichiate di me.
Comunque, giusto per descrivervi un po' la situazione qui, dovete sapere che
nonostante dal resto del Darfur continuano ad arrivare ogni giorno notizie
di scontri tra diverse fazioni di ribelli e truppe governative che ogni
tanto bombardano dal cielo qualche villaggio, incuranti del fatto che ci
siano anche civili che normalmente vivono in quei villaggi, qui dove mi
trovo la situazone e' sempre piuttosto tranquilla tanto che non sembra
nemmeno di essere in Darfur...
Qualcuno di voi mi ha chiesto tempo fa se fosse possibile descrivere la
situazione in maniera un po' piu' approfondita e precisa, ma vi assicuro che
non e' affatto semplice proprio perche' ogni giorno ce n'e' una nuova e
comunque quello che posso fare e' descrivervela per quello che grosso modo
son riuscito a capire.
Attualmente la situazione e' piuttosto difficile al confine tra Darfur e
Chad tanto che probabilmente l'UE inviera' alcune truppe da Belgio, Francia
e Polonia, secondo le ultime notizie che abbiamo. In quell'area c'e' un po'
di confusione tra ribelli sudanesi e truppe governative sudanesi e tra
ribelli chadiani e truppe governative chadiane, ma non solo, anche tra
ribelli di un paese e truppe governative dell'altro. Insomma un casino.
In piu' qualche giorno fa ci e' giunta notizia che uno dei principali gruppi
ribelli chiamati JEM (Justice and Equality Movement, non so se mi spiego...)
ha dichiarato la nascita di tre nuovi stati in Darfur con rispettive
capitali, naturalmente controllati da loro. Questo per dirvi che ogni giorno
chiunque abbia un po' di potere, datogli dalle armi naturalmente, cerca di
accaparare per se pezzi di territorio per acquisire sempre maggior potere e
avere maggiore influenza sulle decisioni che saranno prese sul tavolo delle
trattative una volta che tutte le forze dell'ONU saranno state dispiegate in
Darfur, entro la fine di quest'anno, per garantire la pace.....
Inoltre ogni tanto ci giungono notizie di convogli di organizzazioni
umanitarie come WFP (World Food Program) l'agenzia ONU per la distribuzione
di cibo nei Paesi del Terzo Mondo, o ICRC (Croce Rossa Internazionale) che
proprio qualche giorno fa la prima e la scorsa notte la seconda sono stati
attaccati da gruppi armati e derubati. Fortunatamente nessun ferito, ma a
volte capita anche quello. E pensate che quel convoglio della Croce Rossa
che e' stato attaccato la scorsa notte era diretto proprio qui in Kaguro per
condurre delle valutazioni sulla possibilita' di costruire dei pozzi per
l'acqua da queste parti visto che comincia gia' preoccupantemente a
scarseggiare...
Per ora la loro visita qui e' sospesa, ma speriamo che riescano a venire al
piu' presto prima che sia troppo tardi...
Devo pero' essere sincero, e non per tranquillizzarvi, ma io qui, fino a
questo momento, mi sento abbastanza tranquillo, tanto che mi sembra quasi
irreale che in aree vicine a dove ci troviamo e lavoriamo ci sia tutta
questa confusione e qui e' tutto cosi tranquillo...
Comunque per parlarvi ora del nostro lavoro qui sono abbastanza soddisfatto
di come le cose stiano andando, pensate che tra le altre cose stiamo pian
piano tirando su una bella struttura metallica per il nuovo ufficio che
dovremmo finire di costruire in due, tre settimane al massimo e con la
manodopera assolutamente non qualificata che mi ritrovo non avrei mai
pensato fosse possibile e invece....
In piu' stiamo pian piano migliorando la qualita' della vita nel dispensario
(piccolo ospedale), ma non possiamo fare piu' di tanto riabilitazioni di
sorta visto che subito dopo il nuovo ufficio dovremmo costruire un nuovo
dispensario. E anche la qualita' di vita nel compound, dove viviamo noi
expats, sta pian piano migliorando.
Proprio il giorno di capodanno abbiamo avuto un'emergenza in ospedale, la
sera e siamo corsi tutti per cercare di salvare la vita ad una giovane donna
che aveva partorito qualche giorno prima in casa, in un altro villaggio
lontano da Kaguro, e aveva praticamente da circa quattro o cinque giorni
ancora la placenta dentro (scusate la crudezza). Pensate e' arrivata
viaggiando nel cassone di un camion, che di solito usano per trasportare la
merce, e vi dicevo siamo subito corsi in ospedale. Io ho dovuto, come sempre
in queste occasioni, portarmi dietro il generatore che di solito fornisce
energia al compound, perche' nel dispensario non abbiamo energia elettrica e
i miei colleghi medici ne avevano bisogno per la lampada da operazioni,
visto che appunto dovevano operare.
Purtroppo qui non abbiamo tutti i mezzi e gli strumenti che normalmente
dovrebbero essere in una normale sala operatoria (una tenda, nel nostro
caso) percio' vi lascio immaginare in quali condizioni e per quanto tempo si
sia potuta protarre questa operazione e alla fine quando tutto sembrava
risolto per il meglio abbiamo lasciato la ragazza riposare tranquillamente
sotto osservazione degli infermieri e siamo tornati nel compound intorno
alle 23:00 o giu' di li.
Ma eravamo coscienti che la ragazza aveva perso molto sangue durante
l'operazione e anche che avevano fatto passare troppi giorni prima di
decidersi a venire in ospedale, quindi non eravamo troppo sicuri che ce
l'avrebbe fatta, ma lo speravamo tanto.....e infatti la mattina dopo ci
hanno informato che la ragazza era morta mentre dormiva. Non potete
immaginare quanto mi abbia fatto soffrire questo, a volte ci si sente
davvero impotenti davanti a certe cose, lo so che abbiamo fatto tutto il
possibile per salvarla, ma non ci siamo riusciti e vi assicuro che e' una
sensazione davvero spiacevole perche' sappiamo che vengono da noi pensando
che possiamo salvare vite umane, ma quando poi non ci si riesce ci si sente
abbastanza abbattuti e mortificati.
Comunque, prima ancora di questo spiacevole evento ne abbiamo avuto anche
uno a lieto fine, perche' qualche giorno prima, sempre di sera, abbiamo
fatto partorire, di parto cesareo, una bellissima bambina, figlia di uno dei
nostri operai costruttori, che e' anche un personaggio ed e' veramente
simpatico, che tra l'altro ci ha poi invitato nella sua casa, una settimana
dopo la nascita, per festeggiare con i suoi parenti ed amici la nuova nata
appunto, come usanza del posto ed e' stata un'esperienza davvero unica.
Potrei raccontarvi tante e tante altre piccole cose che accadono giorno dopo
giorno in questo quasi incantato posto sperduto nel cuore del Darfur dove
purtroppo ogni giorno persone indifese continuano a morire di malattia o a
causa della guerra e dove noi continuiamo a lavorare sodo per cercare
perlomeno di ridurre al minimo la interminabile sofferenza di questa
bellissima ma martoriata gente del Darfur.

A risentirci presto

Un abbraccio

Marcello