Nel nostro piccolo potremmo prendercela con Chiamparino... Ma certo fa impressione come la Bresso abbia deciso di "promuovere" quel genio che ha fatto firmare i derivati al comune per indebitare anche la regione piemonte... Non che in altre parti (a parte Treviso, ma si sa che all'est sono scaltri!) vada meglio... Vedi Campania e soprattutto la regione Lombardia, che prenderà ina bella mazzata in caso di fallimento del comune di Napoli...
Liberamente tratto dalla puntata di report... La versione integrale la avete nel link in alto
MILENA GABANELLI IN STUDIO
E siamo agli enti locali. Riassumendo: i derivati non sono né buoni né cattivi, ce n’è per tutti i gusti. Quelli semplici assicurano contro il rischio di rialzo dei tassi, quelli strutturati che in versione speculativa, cioè quella vista fino adesso, trasferiscono il rischio sul cliente ignaro e generano giganteschi e rapidi profitti alle banche. Poi ci sono i derivati che piacciono tanto a province comuni e regioni e li stanno facendo a tutto spiano perché oltre a coprirli dai rischi del rialzo dei tassi, fanno saltar fuori dei soldi subito, e possono spostare il debito in là negli anni, che tradotto significa: “Io faccio debiti, ma a pagare sarà chi viene dopo di me”. Ma quanto pagherà? Non si sa, perché il valore di mercato di questi derivati, in gergo mark to market, cambia tutti i giorni. Per esempio il Comune di Torino si è fatto prestare soldi per organizzare le Olimpiadi, ha assicurato il debito acquistando derivati, che oggi perdono.
GIANGUIDO PASSONI- Assessore Bilancio Comune Di Torino
Intorno ai 100 milioni di euro di mark to market negativo.
STEFANIA RIMINI
Siete sotto di 100 milioni euro?
GIANGUIDO PASSONI- Assessore Bilancio Comune Di Torino
Si.
.........
STEFANIA RIMINI
Meno scrupolosi al comune di Torino che firmano un contratto esplosivo. Lo aveva firmato lei?
GIANGUIDO PASSONI- Assessore Bilancio Comune Di Torino
No. Io sono in carica da 12 mesi.
STEFANIA RIMINI
Chi l’aveva fatta?
GIANGUIDO PASSONI- Assessore Bilancio Comune Di Torino
Il mio predecessore.
STEFANIA RIMINI
Che si chiama?
GIANGUIDO PASSONI- Assessore Bilancio Comune Di Torino
Paolo Peveraro.
STEFANIA RIMINI FUORI CAMPO
Dopo aver siglato un contratto che ha fatto perdere al Comune 5 milioni di euro, l’assessore Peveraro è stato promosso assessore al bilancio della Regione Piemonte. E con la presidente Bresso hanno sottoscritto 3 derivati con le banche Merril Lynch, Opi e Dexia. Ma con noi non ne vuol parlare. Quindi per capire quanto ci hanno lucrato le banche ci siamo fatti fare un pricing cioè una valutazione alla sottoscrizione, e il risultato è molto interessante.
STEFANIA RIMINI
Ogni banca ha fatto quanto?
MATTEO CARRADORI- Consulente Finanziario Indipendente
Ogni banca ha fatto circa 17...17,5 milioni di euro.
STEFANIA RIMINI
Per cui moltiplicato per 3 la Regione Piemonte in totale quanto ha speso?
MATTEO CARRADORI- Consulente Finanziario Indipendente
52 milioni di euro circa.
STEFANIA RIMINI
Impliciti, commissione non dichiarata quindi?
MATTEO CARRADORI- Consulente Finanziario Indipendente
Impliciti, commissione non dichiarata.
STEFANIA RIMINI FUORI CAMPO
Il profitto atteso secondo un’ulteriore consulenza si aggira per Merril Lynch intorno ai 20 milioni di euro, che aggiunti a quelli di Opi e Dexia porta il conto a sfiorare i 60 milioni. Adesso si capisce perché gli Enti territoriali italiani visti da Londra sono diventati la gallina dalle uova d’oro.
MILENA GABANELLI IN STUDIO
Se le banche si aspettano di portare a casa sui 60 milioni di euro, vuol dire che qualcun altro ce li rimette, nello specifico la regione Piemonte, cioè dei contribuenti. Sarebbe stato opportuno mettere a confronto diverse banche per vedere chi praticava l’offerta migliore, magli enti che sono obbligati a fare le gare quando devono comprare le matite alle scuole, non lo sono quando ci sono in ballo milioni di euro. Però la regione potrebbe quanto meno verificare l’esattezza della stima e attivarsi per recuperarli. Perché un milione oggi, un milione domani c’è poi il rischio di fare la fine di Taranto che è fallito. E poi i soldi dell’Ici bisogna darli alle banche. Le stesse banche che hanno prestato soldi a Taranto poi gli hanno fatto fare i derivati, anche se il Comune di Taranto, era già da almeno dieci anni alla canna del gas.
.......
STEFANIA RIMINI FUORI CAMPO
Per cominciare i contratti la Regione Piemonte non li tira fuori perché ci vuole il permesso delle banche. Per la Bresso quindi non si può guardare che operazioni fa la Regione con i soldi dei cittadini, senza l’autorizzazione della banca. Com’è che in Veneto questa regola non vale?
NOEMI ZANETTE- Assessore Bilancio Provincia di Treviso
Vi ho fatto fascicolare tutti i contratti dei prestiti obbligazionari nonché tutti i contratti dei derivati che abbiamo fatto.
STEFANIA RIMINI
Posso chiedere una cosa assessore? Avete dovuto chiedere il permesso alle banche per darci quelle carte?
NOEMI ZANETTE- Assessore Bilancio Provincia di Treviso
No.
STEFANIA RIMINI
Cioè sono carte che il pubblico può vedere.
NOEMI ZANETTE- Assessore Bilancio Provincia di Treviso
Sono carte che il pubblico può vedere.
STEFANIA RIMINI FUORI CAMPO
I contratti della Regione Piemonte siamo riusciti ad averli lo stesso, ma in via ufficiosa, li abbiamo fatti prezzare e salta fuori che i flussi di cassa tendono a diventare sempre più negativi. Nei primi due anni ci saranno da pagare poco più di 3 milioni all’anno, ma nel 2034 la rata sarà di 70 milioni e mezzo.
FRANCESCO BOCCIA- Capo Dipartimento Economico Palazzo Chigi
Perché il vantaggio vero che le amministrazioni pubbliche avevano, è lo spostamento del debito fuori dal periodo amministrativo.
STEFANIA RIMINI FUORI CAMPO
La Regione Piemonte però ha fatto di più: è entrata in una scommessa sul fallimento dell’Italia, impegnandosi a pagare alle banche se l’Italia fallisce. Questa operazione, di suo moralmente azzardata, è costata secondo le nostre stime fino a 60 milioni di euro che sono i profitti attesi da Dexia, Opi, e Merril Lynch. A fare da intermediario i fratelli Pavesi con la Fincon. Società napoletana che fa fare derivati a mezza Italia ma dichiara fatturati di un milione e poco più. Mentre le giunte dicono di non aver mai sentito questo nome.
.............................
STEFANIA RIMINI FUORI CAMPO
Ricapitoliamo: fino ad ora Comuni e Regioni dicono che le banche fanno queste operazioni gratis, gli intermediari non sono roba loro, le operazioni sono vantaggiose e non rifilano il debito a chi viene dopo. Invece finora abbiamo appurato che le operazioni si pagano fior di milioni, e chi arriva dopo si ritrova debiti altissimi. Anche la giunta Bassolino ha fatto derivati. Non è che anche lui sta preparando la polpetta avvelenata al suo successore?
STEFANIA RIMINI
Non è che con questi derivati, avete magari spostato in avanti il debito, sulle giunte future? Fatto arrivare dei pagamenti, diciamo piu’ importanti alle giunte future ed avuto un sollievo nell’immediato?
ANTONIO VALIANTE - Vicepresidente Regione Campania
No, in effetti, no, perché comunque...Certo si allungato l’ammortamento, l’ammortamento si è allungato.
STEFANIA RIMINI
Non avete, diciamo, trasferito il peso alle giunte future dei pagamenti?
ANTONIO VALIANTE - Vicepresidente Regione Campania
No, diciamo che questa operazione sui mutui ha allungato i mutui però riducendo l’importo.
STEFANIA RIMINI FUORI CAMPO
Invece sì: da questo grafico si vede che la struttura dello swap garantisce degli incassi alla Regione Campania progressivi. Questi incassi a un certo punto diminuiscono e diventano delle perdite sempre più consistenti.
STEFANIA RIMINI
Quindi in valori assoluti la Regione Campania quanto incassa, fino a quando?
MATTEO CARRADORI- Consulente finanziario indipendente
Guadagna nella sottoscrizione, fino al 2014, per una cifra pari a circa 56 milioni di euro. Poi dal 2015 alla scadenza del contratto che è il 2021, registrerà una perdita di 126 milioni di euro.
STEFANIA RIMINI
Quindi anche lì chi arriva a governare la Regione Campania dopo il 2014 accumulerà perdite fino a 126 milioni di euro?
MATTEO CARRADORI- Consulente finanziario indipendente
Fino a 126 milioni di euro.
STEFANIA RIMINI FUORI CAMPO
Dopodiché, quanto è costata questa operazione?
STEFANIA RIMINI
Cioè la Regione Campania non ha pagato niente per questo swap?
MATTEO CARRADORI- Consulente finanziario indipendente
No, inizialmente ha sostenuto un costo che è implicito per circa 28 milioni. Implicito perché lei non lo vede, però le caratteristiche finanziarie del contratto sono tali da garantire a chi lo ha permesso, ovvero la Banca, un profitto di quell’entità.
STEFANIA RIMINI
Di quanto?
MATTEO CARRADORI- Consulente finanziario indipendente
Di 28 milioni di euro.
STEFANIA RIMINI FUORI CAMPO
L’operazione che ha un costo stimato in 28 milioni di euro, è stata fatta con Ubs, dove lavora Gaetano Bassolino, figlio del governatore della Regione.
STEFANIA RIMINI
Quello che sembra è che il governatore Bassolino faccia affari con il figlio.
ANTONIO VALIANTE - Vicepresidente Regione Campania
Ritengo invece che questa sia una speculazione che si porta avanti sulle spalle, non tanto del presidente ma, di un giovane professionista che lavora in modo corretto e lineare sulle sue competenze professionali.
STEFANIA RIMINI
Cioè, il punto è, sa che questi banchieri prendono dei bonus sui contratti che chiudono?
ANTONIO VALIANTE - Vicepresidente Regione Campania
Ma quelli che chiudono i contratti. Noi non abbiamo chiuso nessun contratto con Gaetano Bassolino.
STEFANIA RIMINI FUORI CAMPO
Per essere uno che non c’entra niente, il figlio di Bassolino all’Ubs è stato promosso responsabile del business con il settore pubblico italiano.