sabato 1 dicembre 2007

Marcello, Kaguro 30 Novembre 2007




Kaguro, 30 Novembre 2007

Ciao a tutti carissimi,
Spero non me ne vogliate se non mi son fatto vivo fino ad ora, ma credetemi
se vi dico che non ho avuto un momento libero per poter scrivere due righe
in tranquillita'.
Comunque sto bene, in questo isolatissimo villaggio nel cuore del Darfur di
nome Kaguro, dove mi trovo da ormai quasi tre settimane e devo dire che sto
cominciando ad abituarmi.
Devo dire che inizialmente ero un po' preoccupato visto che in Darfur, come
saprete, la situazione non e' proprio delle piu' tranquille, ma quello di
Kaguro e', tra i progetti MSF in Darfur, sicuramente quello piu'
"tranquillo" visto che ci troviamo nell'area controllata dai ribelli per cui
le truppe militari governative non possono entrare e non ci sono quindi
scontri tra queste ultime e i ribelli stessi.
Non mi mettero' a spiegarvi la situazione del conflitto in atto in Darfur
perche' e' abbastanza complessa e difficile da spiegare e anche perche' io
stesso che ci sono "in mezzo" non l'ho ancora capita tanto bene e in piu' le
alleanze e le divisioni tra e all'interno delle stesse fazioni sono in
continuo cambiamento.
Comunque quello che e' certo, come potete immaginare, chi ci va di mezzo e'
sempre la popolazione indifesa che non ha alcun interesse a prendere parte
al conflitto, ma che si ritrova sempre con la casa distrutta o incendiata e
costretta a fuggire per non essere uccisa.
Prima di arrivare a Kaguro circa due settimane e mezzo fa non potevo
immaginare come fosse, anche se me lo avevano descritto sia a Khartoum che
ad El Fasher, dove ho fatto tappa prima di arrivare nel mio progetto, ma era
quasi impensabile per me immaginare che esistesse un bellissimo paesaggio
montano, anche se con vegetazione completamente diversa da come siamo
abituati ad immaginare per un paesaggio di questo tipo, nel bel bezzo del
deserto, perche' tutto il resto del Darfur e' nient'altro che deserto.
Sembra quasi di essere in un' oasi nel bel mezzo del deserto, per capirci,
dove il paesaggio e' dominato da cime che raggiungono anche i 2000 m ( il
nostro compound si trova a circa 1600 m) e dove durante il giorno fa un
caldo "africano" ma la notte, gia' a partire dalle sette di sera, comincia
addirittura a fare freddo, certo la temperatura per ora non scende al di
sotto dei 14/15 gradi, ma per noi che durante il giorno lavoriamo sotto un
sole a 30 gradi all'ombra 15 gradi di temperatura e' gia' freddo...
Comunque parlando piu' nello specifico del nostro compound, ossia il posto
in cui vivo con altri quattro colleghi, una ragazza indonesiana (medico),
una ragazza inglese (infermiera) ed un coppia francese (lei la Coordinatrice
del progetto e lui infermiere), si tratta di qualcosa di veramente
essenziale, visto che e' solo da qualche mese che Kaguro e' ufficialmente un
progetto a se, per cui siamo veramente all'inizio. Noi viviamo in quattro
"tukul", abitazioni tipiche del posto, costituite da una stanza piu' o meno
quadrata, di circa 3 x 3 m, con le pareti fatte di pietre grosse messe
semplicemente una sull'altra e rivestite all'interno con una specie di
intonaco grezzo fatto di terra e sterco di mulo e paglia (che detta cosi'
lascerebbe pensare al cattivo odore che si potrebbe respirare vivendoci
dentro, ma tranquilli una volta che e' secca l'odore non si sente piu') e il
tetto fatto di canne di bamboo o qualcosa di simile.
Devo dire che all'inizio si fa un po' fatica a viverci dentro ma una volta
fattaci l'abitudine sono anche abbastanza confortevoli.
In piu' nel compound abbiamo una piccola living room con struttura in legno
e pareti in plastic sheeting (fogli di plastica impermeabile) che
utilizziamo per i pasti ma anche come ufficio, visto che il nuovo ufficio,
quello vero, dovro' farlo costruire io.
Poi abbiamo un'altra piccola struttura cosiddetta semi-permanente (legno e
plastic sheeting, come la living room) che utilizziamo come cucina e
un'altro tukul, un po' piu' grande degli altri in cui abbiamo la postazione
radio base ed in cui per il momento dormono i tre staff nazionali, che
vengono da fuori Kaguro e quindi non hanno ancora una casa qui, e cioe' il
traduttore, da pochi giorni assistente admin/fin, e i due autisti.
E per completare l'opera una latrina, sempre con struttura in legno e pareti
e tetto in plastic sheeting (la nostra camera da bagno) e una doccia, stessa
struttura, dove ci si lava con acqua nel secchio e bicchiere di plastica.
In piu' due tende, l'ultima delle quali montata da poco, in cui abbiamo lo
stock logistico in una e quello medico nell'altra.
Il progetto consiste nella gestione di un piccolo ospedale/dipensario che si
trova a circa 1 km dal nostro compound.
Anche nel dispensario le strutture sono molto basiche, vi e' solo una
piccola costruzione in muratura riabilitata alla meglio che ospita una
piccola sala operatoria e per le medicazioni e lo stock medico. I reparti
sono costituiti da quattro tende, tre da 27 mq e un da 41 mq, installate da
MSF, dove si effettuano consultazioni mediche varie, cure prenatali e cure
mediche di base per la popolazione del posto e dell'area in generale.
Io per il momento mi occupo da solo di tutta la logistica relativamente al
compound MSF ed al dispensario, che significa assicurare tutte le condizioni
necessarie perche' il personale medico possa lavorare nel dispensario e noi
espatriati vivere nel compound. Ad esempio l'energia nel compound e' fornita
durante il giorno per mezzo di batterie alimentate da panelli solari e
durante la sera da un piccolo generatore. L'acqua la prendiamo da tre
contenitori in plastica da 1000 l ciascuno che riforniamo alternativamente
ogni tre/quattro giorni, in funzione del consumo giornaliero e io stesso
effettuo la potabilizzazione tramite l'aggiunta del giusto quantitativo di
cloro visto che l'acqua viene da due pozzi del villaggio, gli unici,
costruiti da Oxfam, un'altra Ong internazionale, e trasportata dalle donne
del villaggio per mezzo dei loro muli. Naturalmente paghiamo per
l'approvigionamento dell'acqua sia per il compound che per il dispensario.
La cosa preoccupante e' che durante la stagione secca, che e' da poco
iniziata, l'acqua disponibile nei due pozzi e' sempre di meno, per cui
stiamo cercando una soluzione prima di rimanere senza, anche perche' presto
avremo bisogno di acqua anche per le nuove costruzioni proposte per il 2008
e cioe' il nuovo ufficio, all'interno del compound MSF e un nuovo
dispensario in un' altra area rispetto a quella in cui si trova quello
attuale e piu' vicina al nostro compound.
So gia' da ora che non sara' facile realizzare tutto questo, anche perche'
la manodopera qui e' scarsa e indubbiamente non specializzata e i
materiali, come potete immaginare, quasi del tutto inesistenti, per cui
dobbiamo richiedere e fare spedire tutto da El Fasher o Khartoum e inoltre
le condizioni di sicurezza lungo la strade, quantomeno al di fuori dell'area
controllata dai ribelli, in cui noi ci troviamo, non consentono di poter
trasportare tranquillamente qualsiasi cosa visto che ci sono un sacco di
intoppi ai vari ceck point e spesso nelle aree di "nessuno" e cioe' quelle
non controllate ne' dai ribelli e ne' dai militari del governo i camion
possono facilmente essere assaltati e derubati.
Comunque credo che, come al solito sara' una grossa sfida da intraprendere,
questa volta forse piu' delle altre con le quali mi son dovuto confrontare
fino ad ora, ma ne vale sempre la pena visto che il fine ultimo e' salvare
vite umane.
Sono contento di trovarmi qui, anche se, come vi ho descritto, le condizioni
di vita e di lavoro non sono delle migliori, ma il posto e' bellissimo e il
team di espatriati con cui vivo e' un bel team e naturalmente la popolazione
del posto stupenda.
Ormai mi conoscete bene e sapete che ho sempre un debole particolare per i
bambini che anche qui sono dolcissimi e affettuosissimi e quando mi sento in
difficolta', perche' mi sembra a volte tutto troppo grande e difficile per
le mie sole forze, mi basta guardare loro per trovare la forza necessaria
per andare avanti per la mia strada di cui son convinto sempre di piu'
essere quella giusta.
Un abbraccio carissimi e a risentirci a presto.
Marcello

mercoledì 21 novembre 2007

pancino tenero...........famina dolce...
























Toto'..un piatto simile a questo sulla sinistra andra' benissimo per sta sera a cena.. sei tu il cuoco, no??

mercoledì 7 novembre 2007

Kurosawa


martedì 6 novembre 2007

Marcello Khartoum 6/11/2007




Ciao a tutti,
solo due righe per dirvi che ieri sera sono arrivato sano e salvo a Khartoum e oggi ho cominciato il mio briefing in ufficio incontrando tutti i responsabili dei vari dipartimenti e continuero' nei prossimi giorni, anche perche' fino a sabato non potro' volare sul mio progetto in Darfur.
Comunque il primo impatto e' sempre lo stesso, forte ed emozionante, come ogni volta che si sbarca in un mondo completamente diverso dal nostro, anche se oramai dovrei cominciare ad esserci un po' piu' abituato, ma e' inevitabile.
La prima cosa che mi ha colpito gia' fin dal mio viaggio in aereo e' stata l'interminabile distesa desertica che ho potuto ammirare per almeno un paio di ore buone, se non di piu', vi assicuro che e' qualcosa di indescrivibile.
E pensavo tra me e me che il posto in cui dovro' vivere per sei mesi, a partire dalla prossima settimana e' situato proprio in un area desertica, ma sorprendentemente non mi fa paura.
Comunque tutti qui mi dicono che, anche se isolato, Kaguro e' comunque un bel posto paesaggisticamente parlando, perche' si trova in altura e dovrebbe esserci della vegetazione....

Anche la gente qui sembra molto cordiale e socievole e solo oggi ho conosciuto un bel po' di persone di cui naturlmente ancora non ricordo tutti i nomi...
Ma vi raccontero' un po' di piu' dopo aver passato un po' di tempo nel mio progetto, per adesso posso solo dirvi che fa tanto caldo e che il primo impatto che ho avuto in generale e' abbastanza positivo.

Un grossissimo abbraccio a tutti e a risentirci presto.

lunedì 5 novembre 2007

ANDIAM..ANDIAM.

giovedì 1 novembre 2007

Everglades



ecco gli animaletti con i quali sono stata quasi a braccetto..

sabato 27 ottobre 2007

Inquietante...


giovedì 25 ottobre 2007

Ferrara, ottobre 07


Alla fine non è così difficile "riunire" un pò di amici...un treno...una destinazione...'na bella mangiata...

Marcellino, buona missione! Appena puoi manda soldi!!!

Carminuzzo bello...mi sa che il blog non lo guardi tanto...anzi per niente...ma se capita...marca il territorio!!!

Salutamu!!!!

martedì 23 ottobre 2007

UNA GUIDA UMBRA DAVVERO SPECIALE

E infine giunse il mio post, con un ritardo di appena un mese e mezzo, vi invio in anteprima il video di una simpatica sgambettata tra le mura etrusche di Todi.
Quante cose ho imparato in questo viaggio…quanta gioia e quanta cultura…per esempio lo sapevate che:

Todi è una città etrusca, fondata tra l'VIII ed il VII secolo a.C. dagli Umbri che si stanziarono dall'altra parte del Tevere rispetto agli Etruschi, col nome di Tutere che significa città di confine.
Si sviluppò particolarmente fra il V e il IV secolo a.C. quando, nel 340 a.C. divenne romana acquistando posteriormente il nome di Colonia Julia Fida Tuder (I secolo a.C.) con il diritto di coniare moneta propria. Quando venne ascritta alla tribù Clustumina vennero edificati i migliori e belli palazzi romani.

Ma soprattutto ve ne frega qualcosa??
Probabilmente no, ma solo perché non avete avuto una guida figa come la mia, la bella Monica da Massa Martana che ci ha acculturato con il suo smisurato sapere su usi e costumi delle popolazioni autoctone.
Se avete ancora desiderio di conoscere le avventure della famiglia Actis Dana in vacanza potete chiamare il numero 199 198 765 432 per soli 3 Euro + Iva al minuto (Si può fare pubblicità sul blog??).
In attesa di essere punita a norma di legge, mando un bacio a Monica che ci ha pure offerto il gelato!

lunedì 22 ottobre 2007

incontri via skype


ma guardate un pò chi si incontra su skype ogni tanto...
paoletta che vi saluta tutti, forse passa sto fine settimana, ma non ditelo a daniello...
baci

giovedì 18 ottobre 2007

la mini ville canditi



anche i canditi hanno la loro mini ville, dovete visitarla per farla crescere quindi
cliccate su sto cazzo di link bastardi :
Canditi Town

martedì 16 ottobre 2007

x giuseppe :-)

COMPLIMENTI AI NOSTRI DIRIGENTI

Nel nostro piccolo potremmo prendercela con Chiamparino... Ma certo fa impressione come la Bresso abbia deciso di "promuovere" quel genio che ha fatto firmare i derivati al comune per indebitare anche la regione piemonte... Non che in altre parti (a parte Treviso, ma si sa che all'est sono scaltri!) vada meglio... Vedi Campania e soprattutto la regione Lombardia, che prenderà ina bella mazzata in caso di fallimento del comune di Napoli...
Liberamente tratto dalla puntata di report... La versione integrale la avete nel link in alto
MILENA GABANELLI IN STUDIO
E siamo agli enti locali. Riassumendo: i derivati non sono né buoni né cattivi, ce n’è per tutti i gusti. Quelli semplici assicurano contro il rischio di rialzo dei tassi, quelli strutturati che in versione speculativa, cioè quella vista fino adesso, trasferiscono il rischio sul cliente ignaro e generano giganteschi e rapidi profitti alle banche. Poi ci sono i derivati che piacciono tanto a province comuni e regioni e li stanno facendo a tutto spiano perché oltre a coprirli dai rischi del rialzo dei tassi, fanno saltar fuori dei soldi subito, e possono spostare il debito in là negli anni, che tradotto significa: “Io faccio debiti, ma a pagare sarà chi viene dopo di me”. Ma quanto pagherà? Non si sa, perché il valore di mercato di questi derivati, in gergo mark to market, cambia tutti i giorni. Per esempio il Comune di Torino si è fatto prestare soldi per organizzare le Olimpiadi, ha assicurato il debito acquistando derivati, che oggi perdono.
GIANGUIDO PASSONI- Assessore Bilancio Comune Di Torino
Intorno ai 100 milioni di euro di mark to market negativo.
STEFANIA RIMINI
Siete sotto di 100 milioni euro?
GIANGUIDO PASSONI- Assessore Bilancio Comune Di Torino
Si.
.........
STEFANIA RIMINI
Meno scrupolosi al comune di Torino che firmano un contratto esplosivo. Lo aveva firmato lei?
GIANGUIDO PASSONI- Assessore Bilancio Comune Di Torino
No. Io sono in carica da 12 mesi.
STEFANIA RIMINI
Chi l’aveva fatta?
GIANGUIDO PASSONI- Assessore Bilancio Comune Di Torino
Il mio predecessore.
STEFANIA RIMINI
Che si chiama?
GIANGUIDO PASSONI- Assessore Bilancio Comune Di Torino
Paolo Peveraro.
STEFANIA RIMINI FUORI CAMPO
Dopo aver siglato un contratto che ha fatto perdere al Comune 5 milioni di euro, l’assessore Peveraro è stato promosso assessore al bilancio della Regione Piemonte. E con la presidente Bresso hanno sottoscritto 3 derivati con le banche Merril Lynch, Opi e Dexia. Ma con noi non ne vuol parlare. Quindi per capire quanto ci hanno lucrato le banche ci siamo fatti fare un pricing cioè una valutazione alla sottoscrizione, e il risultato è molto interessante.
STEFANIA RIMINI
Ogni banca ha fatto quanto?
MATTEO CARRADORI- Consulente Finanziario Indipendente
Ogni banca ha fatto circa 17...17,5 milioni di euro.
STEFANIA RIMINI
Per cui moltiplicato per 3 la Regione Piemonte in totale quanto ha speso?
MATTEO CARRADORI- Consulente Finanziario Indipendente
52 milioni di euro circa.
STEFANIA RIMINI
Impliciti, commissione non dichiarata quindi?
MATTEO CARRADORI- Consulente Finanziario Indipendente
Impliciti, commissione non dichiarata.
STEFANIA RIMINI FUORI CAMPO
Il profitto atteso secondo un’ulteriore consulenza si aggira per Merril Lynch intorno ai 20 milioni di euro, che aggiunti a quelli di Opi e Dexia porta il conto a sfiorare i 60 milioni. Adesso si capisce perché gli Enti territoriali italiani visti da Londra sono diventati la gallina dalle uova d’oro.
MILENA GABANELLI IN STUDIO
Se le banche si aspettano di portare a casa sui 60 milioni di euro, vuol dire che qualcun altro ce li rimette, nello specifico la regione Piemonte, cioè dei contribuenti. Sarebbe stato opportuno mettere a confronto diverse banche per vedere chi praticava l’offerta migliore, magli enti che sono obbligati a fare le gare quando devono comprare le matite alle scuole, non lo sono quando ci sono in ballo milioni di euro. Però la regione potrebbe quanto meno verificare l’esattezza della stima e attivarsi per recuperarli. Perché un milione oggi, un milione domani c’è poi il rischio di fare la fine di Taranto che è fallito. E poi i soldi dell’Ici bisogna darli alle banche. Le stesse banche che hanno prestato soldi a Taranto poi gli hanno fatto fare i derivati, anche se il Comune di Taranto, era già da almeno dieci anni alla canna del gas.
.......

STEFANIA RIMINI FUORI CAMPO
Per cominciare i contratti la Regione Piemonte non li tira fuori perché ci vuole il permesso delle banche. Per la Bresso quindi non si può guardare che operazioni fa la Regione con i soldi dei cittadini, senza l’autorizzazione della banca. Com’è che in Veneto questa regola non vale?
NOEMI ZANETTE- Assessore Bilancio Provincia di Treviso
Vi ho fatto fascicolare tutti i contratti dei prestiti obbligazionari nonché tutti i contratti dei derivati che abbiamo fatto.
STEFANIA RIMINI
Posso chiedere una cosa assessore? Avete dovuto chiedere il permesso alle banche per darci quelle carte?
NOEMI ZANETTE- Assessore Bilancio Provincia di Treviso
No.
STEFANIA RIMINI
Cioè sono carte che il pubblico può vedere.
NOEMI ZANETTE- Assessore Bilancio Provincia di Treviso
Sono carte che il pubblico può vedere.
STEFANIA RIMINI FUORI CAMPO
I contratti della Regione Piemonte siamo riusciti ad averli lo stesso, ma in via ufficiosa, li abbiamo fatti prezzare e salta fuori che i flussi di cassa tendono a diventare sempre più negativi. Nei primi due anni ci saranno da pagare poco più di 3 milioni all’anno, ma nel 2034 la rata sarà di 70 milioni e mezzo.
FRANCESCO BOCCIA- Capo Dipartimento Economico Palazzo Chigi
Perché il vantaggio vero che le amministrazioni pubbliche avevano, è lo spostamento del debito fuori dal periodo amministrativo.
STEFANIA RIMINI FUORI CAMPO
La Regione Piemonte però ha fatto di più: è entrata in una scommessa sul fallimento dell’Italia, impegnandosi a pagare alle banche se l’Italia fallisce. Questa operazione, di suo moralmente azzardata, è costata secondo le nostre stime fino a 60 milioni di euro che sono i profitti attesi da Dexia, Opi, e Merril Lynch. A fare da intermediario i fratelli Pavesi con la Fincon. Società napoletana che fa fare derivati a mezza Italia ma dichiara fatturati di un milione e poco più. Mentre le giunte dicono di non aver mai sentito questo nome.
.............................
STEFANIA RIMINI FUORI CAMPO
Ricapitoliamo: fino ad ora Comuni e Regioni dicono che le banche fanno queste operazioni gratis, gli intermediari non sono roba loro, le operazioni sono vantaggiose e non rifilano il debito a chi viene dopo. Invece finora abbiamo appurato che le operazioni si pagano fior di milioni, e chi arriva dopo si ritrova debiti altissimi. Anche la giunta Bassolino ha fatto derivati. Non è che anche lui sta preparando la polpetta avvelenata al suo successore?
STEFANIA RIMINI
Non è che con questi derivati, avete magari spostato in avanti il debito, sulle giunte future? Fatto arrivare dei pagamenti, diciamo piu’ importanti alle giunte future ed avuto un sollievo nell’immediato?
ANTONIO VALIANTE - Vicepresidente Regione Campania
No, in effetti, no, perché comunque...Certo si allungato l’ammortamento, l’ammortamento si è allungato.
STEFANIA RIMINI
Non avete, diciamo, trasferito il peso alle giunte future dei pagamenti?
ANTONIO VALIANTE - Vicepresidente Regione Campania
No, diciamo che questa operazione sui mutui ha allungato i mutui però riducendo l’importo.
STEFANIA RIMINI FUORI CAMPO
Invece sì: da questo grafico si vede che la struttura dello swap garantisce degli incassi alla Regione Campania progressivi. Questi incassi a un certo punto diminuiscono e diventano delle perdite sempre più consistenti.
STEFANIA RIMINI
Quindi in valori assoluti la Regione Campania quanto incassa, fino a quando?
MATTEO CARRADORI- Consulente finanziario indipendente
Guadagna nella sottoscrizione, fino al 2014, per una cifra pari a circa 56 milioni di euro. Poi dal 2015 alla scadenza del contratto che è il 2021, registrerà una perdita di 126 milioni di euro.
STEFANIA RIMINI
Quindi anche lì chi arriva a governare la Regione Campania dopo il 2014 accumulerà perdite fino a 126 milioni di euro?
MATTEO CARRADORI- Consulente finanziario indipendente
Fino a 126 milioni di euro.
STEFANIA RIMINI FUORI CAMPO
Dopodiché, quanto è costata questa operazione?
STEFANIA RIMINI
Cioè la Regione Campania non ha pagato niente per questo swap?
MATTEO CARRADORI- Consulente finanziario indipendente
No, inizialmente ha sostenuto un costo che è implicito per circa 28 milioni. Implicito perché lei non lo vede, però le caratteristiche finanziarie del contratto sono tali da garantire a chi lo ha permesso, ovvero la Banca, un profitto di quell’entità.
STEFANIA RIMINI
Di quanto?
MATTEO CARRADORI- Consulente finanziario indipendente
Di 28 milioni di euro.
STEFANIA RIMINI FUORI CAMPO
L’operazione che ha un costo stimato in 28 milioni di euro, è stata fatta con Ubs, dove lavora Gaetano Bassolino, figlio del governatore della Regione.
STEFANIA RIMINI
Quello che sembra è che il governatore Bassolino faccia affari con il figlio.
ANTONIO VALIANTE - Vicepresidente Regione Campania
Ritengo invece che questa sia una speculazione che si porta avanti sulle spalle, non tanto del presidente ma, di un giovane professionista che lavora in modo corretto e lineare sulle sue competenze professionali.
STEFANIA RIMINI
Cioè, il punto è, sa che questi banchieri prendono dei bonus sui contratti che chiudono?
ANTONIO VALIANTE - Vicepresidente Regione Campania
Ma quelli che chiudono i contratti. Noi non abbiamo chiuso nessun contratto con Gaetano Bassolino.
STEFANIA RIMINI FUORI CAMPO
Per essere uno che non c’entra niente, il figlio di Bassolino all’Ubs è stato promosso responsabile del business con il settore pubblico italiano.

venerdì 28 settembre 2007

indovinate chi viene a cena ?

ebbene si il buon marcellino torna a farci visita, starà una settimana quindi se volete passare
siam qui...

martedì 25 settembre 2007

a toycat orkestra

lollo simpson

venerdì 21 settembre 2007

AKIRA A SCUOLA?

mercoledì 12 settembre 2007

AAA CANDITA CERCASI





flo (la piccola robinson) non viene più a stare con noi ...
quindi cerchiamo qualcuno che faccia compagnia a lollo mamma zucchina..
i requisiti sono 2 : pazienza (visto che viviamo con tonino) e simpatia
(visto che deve stare in camera con lollò)
se sentite qualcosa fateci sapere,,,

martedì 21 agosto 2007

Fantacalcio

anche quest'anno una folta rappresentanza dei canditi parteciperà al fantacalcio..
ci mancano 2 persone per fare una lega da 20 visto che claudio e franco ci hanno potato...
pigrazzi
a qualcuno interessa ?

lunedì 13 agosto 2007

akira combo



Cool Slideshows!

COSA SI FA AD AGOSTO AL LAVORO?


E cosa vorreste fare se non organizzare una bella grigliata con i colleghi? :)
Ovviamente sono rimasto fedele al vostro regalo di compleanno ed ho utilizzato il barbecue nel cortile dell'ufficio... la grigliata è stata MEMORABILE!!
Alla prossima... (a ferragosto, ovviamente!!)

domenica 12 agosto 2007

Bo, Sierra Leone 5 Agosto 2007

Bo, Sierra Leone 5 Agosto 2007


Ciao a tutti miei cari,
spero stiate tutti bene. Lo so, é da un bel pó che non mi faccio vivo, spero non me ne vogliate, ma in questi ultimi mesi sono stato veramente tanto impegnato con il lavoro. Comunque per tranquillizzarvi vi dico subito che sto benone, anche se comincio ad sentire il bisogno di un pó di riposo, e che presto saró di nuovo dei vostri perché, anche se il mio volo non é ancora confermato, dovrei partire da Freetown il 27 di questo mese per stare a Bruxelles il 28 per il mio debriefing e possibilmente in Italia il 29. Per questo credo proprio che questa sarà la mia ultima mail dalla Sierra Leone.
Sarebbero tante le cose da raccontare relativamente a questi ultimi mesi, ma sinceramente non ho voglia di dilungarmi troppo e annoiarvi con le mie storie.
Quello che peró voglio assolutamente condividere con tutti voi sono i bellissimi ricordi e profonde emozioni che ho provato e continueró a provare fino alla fine di questa mia incredibile avventura.
Ho ancora nei miei occhi e porteró sempre nel mio cuore gli irresistibili sorrisi dei bambini, tantissimi e bellissimi, che mi salutano affettuosamente e mi corrono incontro prendendomi per mano. E che dire delle meravigliose persone che ho incontrato qui, sia expats provenienti da ogni parte del mondo, con i quali ho lavorato e vissuto per sei, quasi sette indimenticabili mesi, sia staff locale con cui ho condiviso e continuo a condividere dei momenti unici.
Pensate che come ringraziamento e ricordo per il mio infaticabile e numeroso staff (4 supervisori, 8 operai con contratto e ben 55 lavoratori giornalieri) ho pensato bene di far fare delle magliette con la scritta "CONSTRUCTION TEAM 2007" sul retro e "MSF-B BO SIERRA LEONE" sul davanti, tutte pagate di tasca mia e contro il NO della mia capo missione, che ora é in ferie, ma quando tornerà troverà la sorpresa, ma tranquilli le spiegheró tutto e sono sicuro che capirà...
Dovreste vedere con quale entusiasmo ed orgoglio indossano la loro CONSTRUCTION TEAM maglietta e questo mi rende immensamente felice perché so quanto abbiano lavorato duramente in questi quasi sette mesi passati insieme e quanto uniti siamo stati e siamo come staff.
Pensate che é da un pó di tempo che mi descrivono la bellissima festa di addio che hanno intenzione di prepararmi con danze e canti tradizionali e addirittura stanno organizzando una partita di calcio tra staff e casuals (lav. giornalieri), a cui naturalmente dovró prender parte anch´io, che dovrebbe aver luogo tra due settimane nel campo di calcio del campo rifugiati difronte all´ospedale in cui lavoriamo ogni giorno.
Loro non vorrebbero che io andassi via, ma se proprio devo andare vogliono salutarmi nel miglior modo possibile e questo mi rende enormemente felice ed orgoglioso come non potete immaginare.
Anch´io da un lato vorrei poter non andare via perché mi son trovato e mi trovo veramente bene e a mio agio con loro e qui in Sierra Leone in generale, ma dall´altro lato so che comunque non posso restare qui per sempre e anche perché ho voglia di tornare un pó a casa per riabbracciare la mia famiglia e tutti i miei amici e riposare un pó prima di ripartire per un altra indimenticabile avventura in un altro dimenticato angolo del pianeta.

E tutto questo perché credo e continueró a crederci sempre che se lo vogliamo possiamo davvero rendere questo mondo migliore e dare la possibilità di vivere dignitosamente a chi ingiustamente non ce l´ha, persone bellissime, ma soprattutto persone come noi che abbiamo solo avuto la fortuna dalla nostra...

Persone e luoghi che non potró mai dimenticare per il resto della mia vita…..


Ciao e a presto!

Marcello

giovedì 9 agosto 2007

cocco gode


ci siamo chiesti diverse volte.. sarà in grado di respirare?
Ebbene si, sentivamo i suoi gemiti.. ahh, ohii

lunedì 6 agosto 2007

saludos


grazie a fabri ho avuto la possibilità di farvi un umido salutino,
umido come i miei baci ma un pò più pulito ...
statemi bene
a presto
m.

giovedì 26 luglio 2007

lollo mamma zucchina

ERA BBBBBONA LA PARMIGGGGGIANA STORPIATA????

sabato 21 luglio 2007

e allora ciao eh

e come ogni estate da anni e anni e anni arriva il momento dei saluti, abbiamo dato l'addio a caino, il benvenuto ad akira, l'arrivederci a daniello, adesso aspettiamo la visita di mickymik e seth, la morte dolorosa di berlusconi ratzinger e borghezio, il ritorno di martina (?) il matrimonio di gluck e cri, jeff ed elise, giorgio e agnes, fabrizio e daniela, i figli da peppe e anna e daniello e enrico, la laurea di tonino lollò e caludio, un lavoro per me e franco, notizie di frengy, raquel, tiziana, patrizia, paola, maya, burullubrundu detto aldo, carmine, dario, denise, emi, botty, johnny tallone, pierflavio e marcello, il bimbo di raffa e marina, il successo di matteo nella musica e di elena come più grande giuslavorista della storia, l'arrivo di florinda, un coinquilino per agosto, insomma è finito un anno accademico e dopo le ennesime brevissime vacanze e l'ennesimo gatto da castrare salutiamo tristi tristi la partenza di mommò...

venerdì 20 luglio 2007

PANTEN PROTAGONIST

osvaldo, il nostro basilico

momò prima di abbandonarci

ebbene si
la nostra cara mommò è partita, son passati solo 7 mesi eppure non farà la fine delle sue barzellette...
ce ne ricorderemo, se ne ricorderanno i vecchietti di porta palazzo, il robivecchi di piazza carlina akira, lollò e i canditi tutti....
adesso è stesa in giardino su un amaca a guardare il cielo, le stelle, qualche divx e la campagna, e di torino se ne sarà già dimenticata...
tante belle cose monicarelli
ci manchi
baci

martedì 17 luglio 2007

dura la vita da gatto..

martedì 10 luglio 2007

collage matrimonio



Cool Slideshows!

w gli sposi

















"Eccolo, viene saltando per i monti, balzando per le colline.
Somiglia il mio diletto a un capriolo o ad un cerbiatto..."

questa è la frase che totò legge in questo momento...
e quella è la faccia che fanno gli sposini sapendo già prima i nostri commenti...

be'....il colore e' quello di akira..


vedete il puntino rossiccio ai piedi dell'albero?.........

giovedì 5 luglio 2007

domani si sposano

sabato 30 giugno 2007

our love cat

AKIRA


eccolo qui piccolo piccolo, avrà tre mesi, i suoi fratellini sono stati tutti uccisi, per ora ci ha portato un sacco di pulci e cacca, ma anche tonino era così..
abbiamo chiuso tutte le finestre...

Stiamo arrivando

martedì 26 giugno 2007

Che bella Faccia

Io non capisco come non vi piaccia! :)

lunedì 25 giugno 2007

"cera di una candela che nessuno avrebbe mai piu' spento"


"..lui era uno di quelli che quando non ci sono piu' lo senti.
Come se il mondo intero diventasse, da un giorno all'altro, un po' piu' pesante.."

giovedì 21 giugno 2007

caino è morto



si dice che i gatti hanno 7 vite
il nostro gattino si chiamava Caino (quello vero)
dio aveva punito caino (quello falso come la bibbia) così :

Ma il Signore gli disse: «Però chiunque ucciderà Caino subirà la vendetta sette volte!».

e Caino si è ucciso da solo..

e le 7 vite se le è giocate in una botta

gli piaceva un sacco giocare..

Caino si è lanciato dal terrazzo,
forse,
o forse è caduto,
boh,
comunque in questo modo ha perso le 7 vite in una volta sola,
quel che si dice un nome sbagliato,
lo avessi chiamato Pallino,
come lo chiamava monica, magari sarebbe rimbalzato,
invece si è spappolato tutti gli organi interni,
e perdeva sangue dalla bocca, e piangeva povero, e non poteva nemmeno scappare come al solito perchè le zampe mi sa che erano fratturate, il rene poi diceva il veterinario che era rigido,
poi a un tratto la lingua è diventata bianca, eh si, la veterinaria ha detto che la lingua era bianca, e che c'era un emorragia interna, a sprazzi diventava pure esterna, sempre dalla bocca, e il musetto era tutto spaccato, quindi non c'era più niente da fare, però per altri 20 minuti schizzava come se fosse stato vivo, aveva gli occhi sbarrati, e invece era morto, adrenalina, o chissà che...
cmq
nessuno ha preso la sua harley, quello era zed, zed is dead, and caino is dead...
e...
e...
e ci manca caz...

sabato 2 giugno 2007

auguri marty

venerdì 1 giugno 2007

bistec y mamada

segnalato da omar, è in spagnolo ma non è difficile da capire ...

mercoledì 30 maggio 2007

Bo, Sierra Leone 27 Maggio 2007



Bo, Sierra Leone 27 Maggio 2007


Ciao a tutti miei cari,
spero stiate tutti bene. Dopo quasi due mesi di silenzio ritorno a farmi sentire giusto perché non vi scordiate di me.
In realtà non ho molte cose da raccontarvi, non perché non abbia nulla da fare qui eh, anzi ce ne é di lavoro da fare, ma forse perché ormai ci ho fatto un pó l´abitudine…
Comunque vi rassicuro dicendovi che tutto va per il meglio, il lavoro procede alla grande, abbiamo da pochi giorni terminato una delle strutture in programma che ospiterà il nuovo reparto per i bambini malnutriti, quelli più piccoli.
E' una grandissima soddisfazione per me vedere finalmente completato e pronto ad essere utilizzato qualcosa che ho progettato e seguito nella realizzazione dalle fondamenta fino alle finiture. Ed é soprattutto una grandissima soddisfazione per me ricevere i complimenti da parte di tutti, sia dai colleghi espatriati che dallo staff locale, che apprezzano tantissimo il lavoro che io e il mio infaticabile team stiamo facendo.
E posso ritenermi davvero soddisfatto del lavoro che loro in particolare, il construction team, stanno facendo perché mi rendo conto che a volte forse sono un pó pressante nei loro confronti (ma é inevitabile se vogliamo rispettare i tempi previsti per completare le strutture previste e soprattutto prima che la stagione delle piogge entri nella sua fase più intensa) ma loro continuano a lavorare duramente giorno dopo giorno sotto un sole cocente che non da scampo, tanto che io ad esempio ogni tanto sono costretto a rifugiarmi nel mio ufficetto della logistica per riprendermi un pò poiché stare in giro tutto il giorno sotto questo sole vi assicuro é davvero stancante e figuratevi che io sono solo in giro a controllare e dirigere i lavori...
Comunque ribadisco mi sento davvero soddisfatto e gratificato da quello che sto realizzando e poi non dimentichiamo l' aspetto umano della questione che non é sicuramente da meno. E´ stupendo il rapporto di amicizia e complicità che si é instaurato soprattutto tra me e i ragazzi del mio team, ma anche con tutte le persone che ogni giorno incontro in ospedale personale medico, addetti alla cucina o alle pulizie che siano che ogni giorno mi salutano chiedendomi come sto e augurandomi una buona giornata. Persino alcune mamme di piccoli bellissimi pazienti ormai mi conoscono bene e mi salutano nella loro lingua locale, una delle tante, il Mende che pian piano sto imparando ed é bellissimo poter scambiare anche poche parole giusto per salutarsi e chiedersi a vicenda come stai? in Mende e vedere la reazione di stupore e di apprezzamento da parte loro per questo mio tentativo di comunicare con loro nella loro lingua.
Ed é stupendo anche perché mi fa sentire molto più vicino a loro.
E che dire poi dei piccoli bellissimi pazienti. Ce ne sono di tutte le età e mi fanno letteralmente impazzire (di gioia intendo). Ultimamente ce ne sono due in particolare che mi stanno particolarmente a cuore, una bambina di circa sette anni di nome Mary che ogni volta che mi vede da lontano mi chiama e poi mi viene incontro dandomi un bacetto, é di una tenerezza indescrivibile. Per non parlare poi di Foddy, un bambino di circa due anni o forse meno, che ancora ha difficoltà a stare in piedi, che ogni volta che mi vede comincia a sorridere battendo le mani e saltellando di gioia e mi viene incontro per essere preso in braccio o per giocare. Ed io non riesco proprio a resistergli. E la mamma ogni volta mi chiede di portarlo via con me.....
Comunque per concludere non posso che ritenermi soddisfatto e fortunato per tutto quello che sto vivendo in questo particolare periodo della mia vita che spero duri a lungo, magari per sempre e sono davvero felice di poter condividere le intense emozioni che sto provando giorno dopo giorno con tutti voi miei cari, sperando di fare cosa a voi gradita.
Sapete, da quando ho iniziato a fare parte di questo mondo si é rafforzata in me e si rafforza ogni giorno di più la convinzione che un mondo migliore non é un´utopia, é davvero possibile, a costo di tanti sacrifici e lotte pur di ottenerlo, certo, ma lo si puó ottenere ed io sto solo cercando di dare il mio piccolo contributo, cosa che ho sempre sognato di poter fare un giorno.....

Un enorme abbraccio a tutti dalla incantevole terra di Sierra Leone.


Marcello



P.S. Un enorme grazie per le bellissime mails che mi avete inviato, continuate cosí. Ciao

lunedì 28 maggio 2007

giovedì 24 maggio 2007

Ku-Fu casting pathetic

Me l'ha girato Claudio: UNO SPASSO

Stavo piangendo dalle risate!!!


martedì 22 maggio 2007

alibi benedetto per i pedofili


Questo video è stato trasmesso in Inghilterra il 1 ottobre 2006. In Italia non è mai andato in onda, nè i giornali nè gli altri mezzi di informazione vi hanno fatto accenno.
Il paziente lavoro di traduzione e di sottotitolatura che abbiamo fatto, è per sopperire a questa vergognosa lacuna. Ed è dedicato a Maria Di Benedetto. Ovunque sia.

martedì 15 maggio 2007

family day ?

sabato 12 maggio 2007

mercoledì 9 maggio 2007

Chiamparino è ufficialmente fascista

Mi sa che è meglio se cambiamo sindaco... già mi vedo l'eroinomane nella casa di riposo che aiuta il vecchietto a fare le passeggiate nel parco.... ormai è completamente rincoglionito...


La sinistra cambi»
Chiamparino:«È ora di punire chi si droga»
«La modica quantità? Un'ipocrisia». «Ero antiproibizionista, ma il consumo alimenta il crimine»

TORINO — «Non è più possibile restare a guardare mentre un quarto, o forse addirittura un terzo della popolazione fa uso di droghe. Sono sempre stato antiproibizionista, ma oggi dico che è ora di cambiare: bisogna affermare il principio che drogarsi non è lecito, che la nostra società non lo accetta». Sergio Chiamparino, sindaco ds di Torino, chiede al Parlamento nuove norme per punire non solo chi spaccia ma anche chi consuma stupefacenti. Lo fa all'indomani della rapina mortale ai danni di un tabaccaio, avvenuta sabato sera, forse proprio ad opera di criminali che cercavano denaro per la droga. La sua riflessione, però, arriva da più lontano.
Sindaco, come vorrebbe punire chi si droga? «Obbligandolo a riparare il danno fatto. Perché chi consuma droga alimenta un mercato criminale che è all'origine di reati di ogni tipo, dai più banali ai più efferati, e un clima di insicurezza che la gente comune non sopporta più. Quindi, chi viene sorpreso a consumare dovrebbe dedicare alcuni giorni a rendersi utile, pulendo la città o lavorando nelle case di riposo, e sono solo due esempi. Una sanzione non penale, ma che può creare un deterrente perché si perde tempo e ci si espone a una pessima figura, in casa e sul lavoro».
La sua proposta dovrebbe valere per qualsiasi sostanza? «Posso ammettere, anche se vorrei discuterne ancora con veri esperti, che si depenalizzino gli spinelli. E posso accettare anche che chi è dipendente dall'eroina, categoria per fortuna in calo, possa essere trattato sotto controllo medico. Ma per gli altri deve esserci una sanzione: troppa droga per le strade».
Cosa le ha fatto cambiare idea? «L'esperienza da sindaco. Qualche tempo fa ho voluto andare a vedere la situazione dell'area chiamata "Tossic Park" (zona di spaccio alla periferia est di Torino, ndr) e sono rimasto colpito dalla varietà dei clienti "normali". Una ragazza che lavora lì vicino mi ha fatto notare, tra le altre, una vecchia Panda con i seggiolini per i bambini: "Vede sindaco, quello è un muratore che ogni giorno viene a comprarsi la droga". La sera stessa, in centro, ho rivisto le auto di lusso dei professionisti che il venerdì vengono a procurarsi la dose per il weekend».
Gli antiproibizionisti però sostengono che se il mercato della droga venisse liberalizzato la criminalità diminuirebbe... «Lo so bene, e negli anni 80, all'epoca delle grandi polemiche, ero più d'accordo con don Ciotti che con Muccioli. Ma qualcosa non funziona. Se drogarsi è consentito, perché non dovrebbe esserlo vendere la droga? La legge attuale è contraddittoria, il concetto di "modica quantità" è ipocrita. Poi parli con i cittadini e ti accorgi che hanno paura, quella che si chiama "insicurezza percepita". E se non hanno paura quanto meno sono a disagio quando vedono lo spaccio e il consumo, che ormai sono ovunque».
Si dice anche che la droga non è peggio dell'alcol. «E allora cosa vogliamo fare? Aspettare che la cocaina si radichi nella nostra cultura come il vino o la grappa, per poi dire che non la si può più eliminare? È un problema che ha due fac ce: la criminalità, che anche il singolo consumatore, involontariamente, contribuisce a far crescere, e i valori della nostra società, dove sempre più persone sembrano aver bisogno di una sostanza per vivere».
Lei è un «liberal». Ora vuole uno Stato che educa e punisce? «No, la libertà delle persone deve restare, non propongo la galera per i consumatori. Ma non sono disposto a fare finta di niente, bisogna mettere un argine al mercato incontrollato e al messaggio che drogarsi non è un problema. È una riflessione che dobbiamo aprire subito, non lontana da quella che Giuliano Amato propone sulla prostituzione».
Idee che non piaceranno a molti, soprattutto nel centrosinistra... «La droga e i modi per combatterla non sono né di destra, né di sinistra. Ma la politica nel suo insieme e la sinistra in modo particolare hanno sottovalutato il problema. E una parte continua a non voler vedere».
Vera Schiavazzi

martedì 8 maggio 2007

!!??

lunedì 30 aprile 2007

La canzone delle pareti... "Start wearing purple"

la quiete dopo la pittura

ebbene si, dopo non so davvero più quanti anni ci siam messi sotto e grazie soprattutto all'aiuto di cri gluck peppe anna (un metro quadro anche elena :-) ) siamo riusciti a dare un colore diverso dal color sporco alle nostre pareti, così domenica sera sfiniti abbiamo bevuto le nostre 4 o 5 birre rilassati davanti alla tv a guardare "parla con me"( di cui si sente l'audio in sottofondo ) e soprattutto a vedere caino che è tornato a giocare dopo aver subito una pioggia di calcinacci e vernice...

domenica 22 aprile 2007

CHIAMPA CHIAMPA CHIAMPA LEON LEON LEON


Mi pare un pò confuso...ma ha delle caratteristiche:

  • bastardo dentro
  • incompetente infatti torino dopo le olimpiadi è tornata ad essere una sconosciuta
  • adora i cimiteri figuriamoci le tombe le ama aprire tutte e giocare a tetris con le ossa
  • ama seminare parcheggi tutti belli tutti grandi tutti vuoti
  • Politico di passione infatti non ha mai lavorato in vita
  • ha un figlio scemo
  • e non commento le telecamere le multe l'aumento del parcheggio etc etc

giovedì 19 aprile 2007

IL CONFERMATO


Forse i più ottimisti speravano di poter finalmente di eseguire spedizioni di buste e pacchi in un tempo ragionevole o di poter parlare con operatori simpatici, invece dobbiamo tutti rassegnarci perchè tra pacchi e pacchetti e con gran coraggio aziendale il nostro Cocco è stato confermato... Sempre i soliti ottimisti sperano che il confermato farà una festa...a questo punto accettiamo scommesse: farà cocco la festa?

n.b. Cocco e pigro se votate si indicate anche una data

martedì 17 aprile 2007

Gluck è un ingegnere, abbiamo le prove

ebbene si, in attesa di avere i mezzi adeguati per aggiustare un pò l'audio ecco a voi la presentazione della tesi di gluck che verrà proclamato gnegnere venerdì mattina al poli

lunedì 16 aprile 2007

giovedì 12 aprile 2007

messagio x tonino

ospiti da castillon

venerdì 6 aprile 2007

LAUREA G


Anche se molti di voi leggendo questo post penseranno ad uno scherzo (un pesce d'aprile un po' in ritardo) vi assicuro che è vero: entro fine mese lo status di studente che mi ha accompagnato tutti questi anni (partendo dalle elementari sono ben 26) sta per scomparire!


MI LAUREOOOOOOOOOOO


Ed ecco le date in cui si svolgerà questo passaggio di status (da studente a nullafacente :-) )


  1. Giorno 16 aprile, dalle ore 14,30 (essendo il terzo in elenco penso quindi verso le 15) discussione della tesi (per chi lo conoscesse in commission c'è Teppati!! :-) )

  2. Giorno 20 aprile, dalle ore 9,00 (mezz'oretta, visto che poi alle 9,45 c'è l'altro turno) la proclamazione in aula magna

Ovviamente siete invitati ed esentati dal presentarvi (a seconda degli impegni)... Per festeggiare, come dice qualcuno, c'è tempo... Se ne riparlerà a maggio, quando saranno superati i ponti in costruzione tra il 25 aprile ed il 1° maggio

martedì 3 aprile 2007

Marcello, Bo, Sierra Leone 01 Aprile 2007




Bo, Sierra Leone 01 Aprile 2007


Ciao a tutti miei cari,
scommetto che vi eravate giá scordati di me eh!? Scusate se non mi son fatto sentire per un pó ma non é semplice trovare un pó di tempo per scrivere due righe in tranquillitá. Comunque vi voglio subito rassicurare circa la mia permanenza in Sierra Leone dicendovi che rispetto ai miei iniziali disagio e preoccupazione espressi nella mia prima mail le cose ora vanno di gran lunga meglio.
Innanzitutto mi sono fatto conoscere meglio un pó da tutti e questo sicuramente mi fa sentire molto meno spaesato rispetto al primo periodo anzi si puó dire che oramai sono di casa. Sono riuscito ad ingranare con il lavoro e a distanza di un mese da quando siamo partiti con la prima costruzione, il nuovo reparto matenitá, tre o quattro costruzioni/riabilitazioni sono in corso contemporaneamente e questo mi rende molto felice oltre che impegnato…
Fortunamente ho degli assistenti molto in gamba e sicuramente sto imparando molto da loro.
Comunque é davvero una soddisfazione per me vedere ogni giorno crescere sempre piú quello che progetto sulla carta, é una soddisfazione che avevo giá provato quando lavoravo come progettista strutturale prima di lavorare per MSF, ma totalmente diversa da quella perché questa volta lo scopo ultimo del mio lavoro é ben chiaro e congeniale al mio modo di pensare ed essere.
E poi vi assicuro che dal punto di vista professionale é un' esperienza davvero unica perché sto apprendendo tecniche di costruzione totalmente nuove per me, certo meno sofisticate di quelle del mondo ''sviluppato'', ma sicuramente molto interessanti.
E dal punto di vista umano……che dire, potete immaginarlo da soli. Come in Angola anche qui tantissima gente che soffre perché non ha cibo, o perlomeno non a sufficienza, non ha una casa decente, come siamo abituati a pensare noi perlomeno, e soprattutto non ha a disposizione le cure mediche essenziali.
Ma sicuramente bellissima gente con la propria dignitá ancora intatta e volenterosa a lavorare sodo per risollevare le sorti del proprio Paese.
E che dire dei bambini, sono stupendi, mi fanno sempre tanta tenerezza e anche qui, come in Angola, mi sono fatto un pó di piccoli amici principalmente in ospedale dove passo la maggiorparte del tempo. Pensate che ogni giorno me li vedo arrivare nel mio minuscolo ufficio logistico ed a quel punto non riesco piú a fare nulla perché devo prestare attenzione a loro che cominciano a prendere qualsiasi oggetto trovino a portata di mano e se ho dei fogli di carta da dare loro e delle penne o colori per farli stare un pó tranquilli a disegnare sono salvo….
Ormai anche i miei colleghi medici e infermieri non fanno altro che mandarli da me.
Non so, probabilmente ho una predisposizione particolare per i bambini…
Comunque volevo dirvi tra le altre cose che lo scorso weekend ho passato il mio weekend off, che abbiamo ogni 6 settimane, in un vero e proprio paradiso sul mare di Freetown.
Camera direttamente sulla spiaggia, e che spiaggia…., una stupenda spiaggia tropicale con tanti alberi di tipo diverso, comprese le bellissime palme, e un mare incantevole e strano a dirsi, vista la bellezza del posto, pochissima gente.
E poi dell' ottimo cibo tra cui aragoste e barracuda freschissimi…..
Devo dire che é stato un bellissimo modo per staccare un pó con il lavoro e ricaricarsi.
La prossima volta ci andró per passarvi la mia settimana di ferie.
Spero di non avervi annoiato troppo con i miei racconti di vita quotidiana e mi auguro di riuscire a riscrivervi presto.
Ah, dimenticavo, grazie a tutti di cuore per le bellissime mails che mi avete mandato e mi raccomando continuate a scrivermi, é bello sapere che ci siete.

Un abbraccio a tutti e a presto.

Marcello

lunedì 2 aprile 2007

ogni volta che caino piange muore un angelo...


o in corridoio ci sta solo nevicando ?

venerdì 30 marzo 2007

2 dopo 3 volte 10 ?

 

buon compleanno gluck!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Posted by Picasa

giovedì 29 marzo 2007

Trallallero trallalla'!!!!



Ci riprovo con i JibJab...ma non so se ci riesco...

Se ci riesco...spero vi piaccia...trallallero trallalla'!

lunedì 26 marzo 2007

in galera

Secondo il sostituto Pg, il proprietario della Fininvest è stato "il motore primo"
negli atti di corruzione del giudice romano Renato Squillante

Processo Sme, per Berlusconi
chiesta una condanna a 5 anni

L'avvocato dello Stato ha chiesto il risarcimento di un milione e centomila euro
Bondi si appella al Capo dello Stato: "Continua persecuzione politico-giudiziaria"


Processo Sme, per Berlusconi
chiesta una condanna a 5 anni" width="280">

Silvio Berlusconi

MILANO - Il sostituto Pg di Milano, Piero De Petris, ha chiesto la condanna di Silvio Berlusconi a cinque anni al termine della sua requisitoria nel processo d'appello bis per la vicenda Sme. Mentre l'avvocato dello Stato, Domenico Salvemini, ha chiesto, a nome della Presidenza del Consiglio, il risarcimento di un milione e centomila euro. Salvemini, ha anche chiesto che sia affermata la responsabilità penale di Berlusconi.

Secondo il rappresentante della pubblica accusa, Berlusconi deve essere condannato per il reato di corruzione in atti giudiziari perché avrebbe partecipato alla corruzione del giudice romano Renato Squillante, e sarebbe dimostrato il suo "pieno coinvolgimento nei fatti".

In concreto, la corruzione di Squillante sarebbe avvenuta attraverso il cosiddetto bonifico Orologio. Si tratta di 434 mila dollari che, da un conto riconducibile alla Fininvest, sarebbero giunti all'ex capo dei Gip di Roma, Renato Squillante, attraverso un conto di Cesare Previti.

"Berlusconi è stato il motore primo - ha affermato il pg durante la requisitoria - nel contrastare De Benedetti per la conquista della Sme". A dimostrare la colpevolezza del leader di Forza Italia, ci sarebbero sia "elementi logici che fattuali".

Ma per i principali esponenti di Forza Italia processo e richieste di condanna sono frutto di una "persecuzione": "Sento il dovere in nome del primo partito italiano di rivolgere l'invito al Capo dello Stato - ha detto il coordinatore nazionale di Forza Italia Sandro Bondi - e ai vertici delle istituzioni democratiche a tener conto del fatto che siamo di fronte ad una continua, incessante, impressionante, decennale persecuzione politico-giudiziaria contro l'esponente politico prima presidente del Consiglio e oggi leader dell'opposizione".

domenica 25 marzo 2007

Asashoryu ha perso! non ci posso credere!



Sumo: Hakuho stuns Asashoryu in playoff to win spring sumo
OSAKA, March 25 KYODO

Hakuho stuns Asashoryu in playoff to win spring sumo
Mongolian ozeki Hakuho forces his countryman, yokozuna Asashoryu, to the ground in a playo...
Mongolian ozeki Hakuho exacted swift revenge with a championship playoff win over grand champion Asashoryu to capture his second Emperor's Cup on the final day of the Spring Grand Sumo Tournament on Sunday.
Hakuho took everyone at Osaka Prefectural Gymnasium by surprise when he got hold of his countryman and yanked him down to score a blink-and-you'll-miss-it victory and snap the yokozuna's four-tournament winning streak.

Mannaggia, io tifafo per Asashoryu!
Chissa' come ci e' rimasto male...

Buona notte da King Kong

messaggi per dani

sabato 24 marzo 2007

Le Nuvole


casa canditi è fiera di presentare la nuova fantastica band del matteo...
cliccate qui e diteci che ne pensate

mercoledì 21 marzo 2007

Ho trovato la città di Palermo...


Ciao a tutti vecchi e nuovi Canditis,
la mia ricerca è quasi giunta al termine, per il momento Palermo è la più bella città che io abbia mai visitato, ma giusto per non essere di parte ripartirò a maggio per un ulteriore conferma... vedremo... Intanto vi mando un bacione gigantesto
Ps Sono una studentessa a tutti gli effetti finalmente sono riuscita anche a raggiungere l'università... italiana... economia... (ovviamente a Palermo che c'è di meglio!!!)

martedì 20 marzo 2007

Cocco manchi solo tu!

Coccobill rilascia un'intervista anche tu che cosi' ti vedo!!!

Che bello...che emozione vedervi!!!

:)

lunedì 19 marzo 2007

io volevo un micino DOLCE...

domenica 18 marzo 2007

sabato 17 marzo 2007

Dj Caino



beh ci ho messo un pò ma alla fine ho preso il cavetto per la videocamerina,
visto che devo cancellarli ho fatto un poutpurri dei video col gatto...

videomessaggi : daniello

cos'avrà voluto fare ?



cosa voleva fare caino mentre faceva questa cosa ?
al primo che indovina una cena con gatto alla birra...

cos'avrà voluto dire ?


a cosa si riferiva tò quando ha detto qesta frase ?
al primo che indovina una cena con pollo alla birra...

mercoledì 14 marzo 2007

non se lo meritano ma

Cool Slideshows


insomma, giusto per non lasciare il bellissimo articolo di peppe come ultima cosa guardate cosa ho dovuto cercare...
i nostri eroi comunque hanno trovato un editore, cioè hanno appeso quelle che in sardegna si chiamano pubblicate e nel resto del mondo pubblicazioni, tranne a Crispiano dove si dice "hanno spaccato la croce"...
finora peppe aveva spaccato solo le palle...pensa com'è migliorato con anna
non so se si fanno gli auguri io credo che questa composizione sarà il mio regalo di nozze
se volete partecipare anche voi vi do le mie coordinate bancarie

martedì 13 marzo 2007

Ecco perchè ssiete tutti pacifisti



La tendenza è stata invertita solo dopo l'introduzione delle prime armi
Bassa statura? Nella preistoria dava successo
Studio americano rivela che gli individui «compatti» avevano più chancescon le donne perché ritenuti più validi nei combattimenti

Oggi si dice spesso «altezza, mezza bellezza», ma una volta le cose erano molto diverse e gli uomini bassi erano considerati i più sexy. Bisogna andare indietro di qualche anno, 4 milioni di anni per essere precisi, ma chi si fa un complesso dovuto alla scarsa altezza può consolarsi sapendo che, almeno una volta, i «tappi» piacevano molto di più degli spilungoni. Lo hanno scoperto gli scienziati dell’università dello Utah, che hanno rivelato come gli australopitechi (antenati dell’homo erectus) avessero tanto più successo quanto più erano «compatti».
BRAVI A COMBATTERE - «La spiegazione sta nel fatto che i bassi potevano combattere meglio, avendo un baricentro più vicino a terra e quindi maggiore stabilità nelle gambe», spiega il Professor David Carrier, a capo del team di ricerca dell’università americana, nel suo articolo sulla rivista Evolution. Le donne delle caverne quindi impazzivano per gli uomini più bassi, considerati capaci di proteggere al meglio il proprio clan e di assicurare una vita più tranquilla alle proprie famiglie. Metro alla mano, il prof. Carrier dimostra come l’australopiteco-tipo fosse appena più basso di star contemporanee come Tom Cruise, Elton John e Al Pacino, grazie a fossili che confermano come l’altezza media dell’antenato non superava il metro e 35, mentre le donne si aggiravano attorno al metro e 12 centimetri.
ARMI E STATURA - Poi, il processo evolutivo fece un balzo avanti (circa 2 milioni di anni fa) con la scoperta delle prime «armi», ovvero quando l’uomo delle caverne cominciò a usare oggetti intorno a sé per proteggersi. Da quel momento, la forza bruta racchiusa nelle gambe degli australopitechi cominciò ad essere sempre meno importante e da allora l’altezza della specie cominciò ad aumentare, cosa che secondo gli scienziati stà accadendo ancora adesso, con ogni generazione che diventa più alta della precedente.